Web Theory
Un po’ di teoria… in pratica! In questa sezione cercherò di raccogliere materiale teorico,...
Leggi di piùUn po’ di teoria… in pratica! In questa sezione cercherò di raccogliere materiale teorico, nozioni utili che fanno parte dell’ABC e non solo.
da Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Un po’ di teoria… in pratica! In questa sezione cercherò di raccogliere materiale teorico,...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
I codici di status che iniziano con la cifra 5 indicano i casi in cui in server processa in...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
La classe di status 4XX raggruppa tutti gli status relativi a richieste erronee del client. 400...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Questa classe di Status comprende tutti quei codici che richiedono ulteriori azioni al fine di...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Questa classe di status indica che la richiesta del client è stata ricevuta con successo, capita e...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Questa classe di Status indica un responso provvisorio. 100 Continue Il client dovrebbe continuare...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Tutte le definizioni tradotte in italiano Capire gli Status Code e sapere come utilizzarli è un...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Quella che segue è la tabella dei caratteri ASCII e la loro relativa descrizione. ASCII è...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Il Lorem ipsum è un testo riempitivo per bozze, prove grafiche, ecc. Non ha un senso: è composto...
Leggi di piùda Eugenio Palumbo | Web Theory | 0 |
Il termine tassonomia in inglese taxonomy deriva dal greco ταξις, taxis (che significa...
Leggi di più
Commenti recenti